8 minuti di lettura
21 Agosto 2025

Confronto delle migliori piattaforme di e-commerce del 2025: qual è quella giusta per te?


Avviare un negozio online nel 2025 è un'esperienza entusiasmante e travolgente. Gli strumenti disponibili oggi permettono di aprire un negozio in poche ore, ma la quantità di opzioni disponibili può bloccarti prima ancora di iniziare.

Meglio un creatore di siti web veloce che ti permetta di trascinare e rilasciare tutto al suo posto? Oppure dovresti optare per una piattaforma potente, progettata per gestire migliaia di prodotti e vendite globali? La verità è che non esiste una soluzione universale.

Questa guida esamina le migliori piattaforme di e-commerce del 2025, tra cui Shopify, Wix, WooCommerce, BigCommerce, Squarespace e alcune opzioni di nicchia. Esamineremo i punti di forza di ciascuna piattaforma, i suoi limiti e quali tipi di attività possono trarne il massimo vantaggio. Alla fine, dovresti sapere quale piattaforma si adatta ai tuoi obiettivi aziendali, al tuo budget e al tuo modo di lavorare.

Cosa conta quando si sceglie una piattaforma di e-commerce nel 2025

Prima di confrontare le piattaforme, è utile capire cosa fa davvero la differenza per la tua attività. Nel 2025, la migliore piattaforma di e-commerce non si basa solo su modelli accattivanti o un checkout semplice. È importante anche quanto la piattaforma supporti la tua crescita, riduca il tuo carico di lavoro e si adatti al tuo budget.

Ecco i fattori chiave da considerare:

  • Facilità di installazione: È possibile lanciare rapidamente un prodotto senza competenze di programmazione oppure è necessario il supporto di uno sviluppatore?
  • Scalabilità: La piattaforma continuerà a funzionare bene quando passerai da dieci vendite al mese a diecimila?
  • Prezzi e commissioni: I costi di abbonamento, le commissioni del gateway di pagamento e i componenti aggiuntivi nascosti possono aumentare rapidamente.
  • Funzionalità IA: Molte piattaforme ora includono creatori di negozi basati sull'intelligenza artificiale, consigli sui prodotti o marketing automatizzato.
  • Flessibilità di progettazione: Hai il controllo creativo necessario per adattare l'identità del tuo marchio o sei vincolato a layout rigidi?
  • Integrazioni: Dalle app di spedizione ai sistemi di punto vendita, hai bisogno di connessioni fluide con gli strumenti che già utilizzi.
  • Supporto e sicurezza: Cerca un supporto reattivo, conformità PCI e tempi di attività affidabili.

Tenendo a mente questi fattori, potrai filtrare le piattaforme che a prima vista sembrano interessanti ma che potrebbero non soddisfare le tue esigenze a lungo termine.

Le migliori piattaforme di e-commerce del 2025 recensite

Tabella comparativa delle principali piattaforme di e-commerce nel 2025, tra cui Shopify, WooCommerce, Wix, BigCommerce e Squarespace

Ecco uno sguardo più da vicino alle principali piattaforme di eCommerce del 2025, ai loro punti di forza e ai loro punti deboli.

1. Shopify

Shopify rimane la scelta migliore nel 2025, alimentando milioni di negozi in tutti i settori. Il nostro Configurazione della campagna Google Ads guida ti aiuterà a catturare traffico in modo efficace fin dal primo giorno.

Perché le persone lo scelgono:

  • Veloce da installare, anche per i principianti
  • Si adatta facilmente dal livello piccolo a quello aziendale
  • Oltre 8,000 app per marketing, analisi e automazione
  • Aiutanti AI come Shopify Magic e Sidekick

Limitazioni di Shopify:

I prezzi partono da 29 dollari al mese. I costi aumentano con l'aggiunta di app o funzionalità avanzate, il che potrebbe risultare oneroso per i piccoli negozi.

Ideale per: Aziende che pianificano una rapida crescita e necessitano di una piattaforma affidabile e completa.

2. Wix

Wix è diventata una delle piattaforme di e-commerce più semplici con cui iniziare nel 2025, soprattutto per i principianti e le piccole imprese.

Perché le persone lo scelgono:

  • Generatore drag-and-drop con modelli flessibili
  • Piani di ingresso convenienti a partire da circa $ 17 a $ 29 al mese
  • Funzionalità SEO e marketing integrate
  • Generatore di siti Web AI per la creazione rapida di negozi

Limitazioni di Wix:

Wix è perfetto per i negozi più piccoli e gli imprenditori creativi, ma può risultare limitato quando si gestiscono cataloghi di prodotti molto ampi o esigenze aziendali avanzate.

Ideale per: Liberi professionisti, creativi e piccole imprese che desiderano un negozio online semplice e professionale.

3. WooCommerce (WordPress)

WooCommerce rimane la soluzione ideale per i proprietari di siti WordPress che desiderano aggiungere funzionalità di eCommerce con il pieno controllo. codifica lato server spiega come mantenere i dati accurati man mano che il tuo negozio cresce.

Perché le persone lo scelgono:

  • Installazione gratuita e open source
  • Integrazione perfetta con i siti web WordPress
  • Ampia disponibilità di plugin ed estensioni
  • Altamente personalizzabile per sviluppatori e utenti avanzati

Limitazioni di Woocommerce:

Richiede maggiori competenze tecniche rispetto alle piattaforme ospitate. Aggiornamenti continui, gestione dei plugin e costi di hosting possono aggiungere complessità per i principianti.

Ideale per: Utenti e aziende WordPress che desiderano la massima flessibilità e personalizzazione.

4. BigCommerce

BigCommerce è progettato per la scalabilità, il che lo rende un'opzione valida per aziende e imprese in crescita. Il nostro Pubblicità Microsoft La guida mostra come ampliare la portata oltre le campagne Google.

Perché le persone lo scelgono:

  • Strumenti SEO integrati e robusti
  • Supporto per vendite multi-storefront e B2B
  • Sicurezza di livello aziendale e conformità PCI
  • Supporta più valute e lingue

Limitazioni di BigCommerce:

I suoi piani partono da 29 dollari al mese e, sebbene siano ricchi di funzionalità, possono risultare eccessivi o superflui per i negozi molto piccoli.

Ideale per: Aziende di medie e grandi dimensioni che necessitano di funzionalità avanzate e supporto multicanale.

5. Squarespace

Squarespace continua a essere uno dei preferiti dalle aziende creative, offrendo alcuni dei migliori modelli di design del 2025. Impostare Monitoraggio pixel di Facebook può aiutare a migliorare le prestazioni degli annunci per i marchi creativi.

Perché le persone lo scelgono:

  • Modelli belli e dal design innovativo
  • Hosting e creatore di siti web tutto in uno
  • Piani che vanno da $ 16 a $ 99 al mese
  • Strumenti di analisi e marketing integrati

Limitazioni di Squarespace:

Non è scalabile quanto Shopify o BigCommerce ed è più adatto alle piccole e medie imprese.

Ideale per: Creativi, designer e imprenditori che desiderano immagini straordinarie e una gestione semplice del negozio.

Altri contendenti

Anche diverse piattaforme più piccole faranno parte del dibattito sull'eCommerce nel 2025.

Perché le persone li scelgono:

  • Piazza in linea: Perfetto per sincronizzare la vendita al dettaglio fisica con le vendite online
  • Vai papà: Configurazione rapida assistita dall'intelligenza artificiale per principianti
  • Hostinger: Costruttore di negozi conveniente basato sull'intelligenza artificiale
  • Spocket: Ottimo per il dropshipping con i cataloghi dei fornitori
  • Grande cartello: Piattaforma semplice per artisti e creatori con linee di prodotti limitate
  • Shift4Shop: Noto per gli strumenti SEO avanzati a prezzi accessibili
  • OpenCart: Flessibilità open source per gli sviluppatori
  • Volusion: Opzione di lunga data con funzionalità di inventario e marketing

Limitazioni di queste piattaforme:

Ognuna di queste alternative tende a specializzarsi in una nicchia, il che significa che potrebbero non avere la flessibilità o la scalabilità all-in-one delle piattaforme più grandi. Seguendo il nostro correggere le entrate mancanti in GA4 La guida garantisce che le tue analisi rimangano affidabili se scegli uno di questi strumenti.

Ideale per: Venditori con esigenze molto specifiche, come il dropshipping, piccoli negozi creativi o rivenditori fisici che si spostano online.

Come scegliere la piattaforma giusta per la tua attività

Fattori chiave da considerare quando si sceglie una piattaforma di e-commerce nel 2025: prezzi, scalabilità, integrazioni, strumenti di intelligenza artificiale e facilità d'uso.

La piattaforma di e-commerce più adatta alle tue esigenze dipende dalla situazione attuale della tua attività e da dove vuoi che vada. Ecco alcuni scenari comuni:

Per chi vende per la prima volta:

Wix o GoDaddy sono l'ideale. Sono facili da configurare, convenienti e non richiedono competenze tecniche.

Per le aziende che intendono crescere rapidamente:

Shopify o BigCommerce sono le soluzioni migliori. Entrambi possono gestire cataloghi di grandi dimensioni, traffico intenso e più canali di vendita.

Per i proprietari di siti WordPress:

WooCommerce è la scelta naturale. Ti permette di trasformare il tuo sito esistente in un negozio completamente funzionale, con la massima flessibilità.

Per i marchi creativi:

Squarespace è l'opzione migliore. I suoi modelli fanno risaltare i tuoi prodotti con il minimo sforzo.

Per i negozi dropshipping:

Spocket è progettato per questo modello, con accesso a fornitori globali e integrazioni semplici.

Per i rivenditori fisici che passano all'online:

Square Online semplifica la sincronizzazione dell'inventario in negozio con il tuo negozio eCommerce.

Considerazioni finali

Non esiste un'unica piattaforma di e-commerce adatta a tutte le aziende nel 2025. La scelta giusta dipende dalla fase attuale della tua attività, dal tuo budget e da come intendi crescere.

  • Se sei alle prime armi, piattaforme come Wix o GoDaddy ti aiuteranno a partire rapidamente.
  • Se il tuo obiettivo è una crescita rapida, Shopify o BigCommerce sono partner affidabili a lungo termine.
  • Per gli utenti di WordPress, WooCommerce offre una flessibilità senza pari.
  • I marchi creativi spesso si affidano a Squarespace per la sua potenza di design.
  • E per esigenze di nicchia come il dropshipping o la sincronizzazione al dettaglio, strumenti come Spocket e Square Online colmano il divario.

Il modo migliore per procedere è testare almeno due piattaforme. La maggior parte offre prove gratuite, così puoi farti un'idea dell'interfaccia, delle funzionalità e dell'esperienza complessiva. Scegli quella che rende la gestione del tuo negozio più semplice, non più difficile.

Passo successivo: Prova oggi stesso una versione di prova gratuita e scopri quale piattaforma è più adatta alla tua attività.

Domande frequenti

Q. Quale piattaforma di e-commerce è più facile da usare?

Wix è il più adatto ai principianti. Il suo builder drag-and-drop e il Website Builder basato sull'intelligenza artificiale permettono di lanciare un negozio in poche ore.

Q. Quale piattaforma è la migliore per scalare man mano che cresco?

Shopify è la soluzione migliore per la crescita. Supporta migliaia di app, si integra con i principali canali di vendita e gestisce facilmente grandi inventari.

Q. Qual è l'opzione più conveniente?

WooCommerce può essere la soluzione più economica se utilizzi già WordPress. Il plugin è gratuito e i costi dipendono principalmente dall'hosting e dalle estensioni.

Q. Quale piattaforma è la migliore per il dropshipping?

Spocket è progettato per il dropshipping. Ti mette in contatto con i fornitori, si integra facilmente con Shopify e WooCommerce e ti aiuta a lanciare il tuo business rapidamente.

Traccia in modo più intelligente con Conversios

Un unico plugin per tutto il monitoraggio di WooCommerce: Meta Pixel, GA4, Google Ads, TikTok e altro ancora.

Provalo oggi senza rischi

Varsha Bairagi

SEO Specialist

Varsha è una specialista di marketing digitale e SEO presso Conversios, con una profonda esperienza in SEO on-page, tracciamento GA4 e ottimizzazione delle performance. Si dedica ad aiutare i brand di e-commerce a crescere attraverso contenuti strategici, analisi e integrazioni pubblicitarie.

Scorrere fino a Top